La montagna, l'alpinismo e gli alpinisti sono un tutt'uno. Nelle nostre guide pratiche trovate giri in montagna speciali con scalate delle vette dalla Val Venosta fino alle Dolomiti. Gli itinerari meno percorsi affiancano gli irrinunciabili "classici". Ogni itinerario, soprattutto in altitudine, è selezionato, percorso e descritto minuziosamente dalle guide alpine e dagli esperti. Spesso sono gli autori stessi ad essere guide alpine, in ogni caso amanti della montagna, il cui rispetto per la natura si desume dalle accurate descrizioni. Su in alto, naturalmente, anche la sicurezza è un tema centrale, ed è per questo che la scelta, l'attuabilità e le caratteristiche del sentiero degli itinerari proposti hanno la massima priorità. Consigli pratici, proposte per l'attrezzatura ottimale e molte informazioni di addetti ai lavori sono quindi sempre compresi.
Der Meraner Höhenweg
In diesem Buch über den Meraner Höhenweg werden einerseits die Entstehung des Weges anhand von historischen Bildern und vielen Hintergrundinformationen beleuchtet; andererseits werden die 5...
Facili cime del Trentino
Questa guida escursionistica presenta ed illustra 60 semplici ascensioni in vetta nello straordinario paesaggio dei monti e laghi del Trentino. Tutte le gite sono complete di descrizione...
L'Alto Adige alpino a misura di bambino
Le escursioni sono noiose! Un tour in vetta “si vende” molto più facilmente di un’escursione che, spesso, non presenta grandi difficoltà neppure per i bambini. In questa guida vengono illustrate...