Romanzi, racconti, saghe, gialli e altro ancora. Le storie di una Provincia movimentata e della sua gente sono narrate nei modi più svariati. Biografie individuali o opere collettive di ricordi di un intero paese. Le azioni, i protagonisti o gli autori sono sempre strettamente legati all'Alto Adige. Nel pieno della vita: letteratura d'intrattenimento, toccanti episodi storici o resoconti di uomini sopravvissuti a disgrazie.
Fantasy: fiabe e saghe che rapiscono e proiettano in mondi magici. La lettura giusta, per tutti i gusti e per tutte le generazioni.
Il sangue e l'inchiostro
Siamo tra la fine dell’Ottocento e i primi trent’anni del Novecento. Enrico e Giovanni sono due fratelli di Trento, nati sudditi austriaci ma di madrelingua italiana. Per i primi vent’anni della...
Himmelschlüssel
Südtiroler Frauen mit unterschiedlichem Hintergrund erinnern sich an ihre Kindheit und Jugend. Zumeist gerne blicken sie zurück in ihre Vergangenheit, auch wenn diese für einige der Frauen nicht...
La venere di Hayez
Trento, estate del 1830. Francesco Hayez, primo pittore d’Italia, è in città per eseguire il ritratto della ballerina Charlotte Chabert. Il committente dell’opera è il conte Girolamo Malfatti,...
Il mondo spezzato
1914-1918. Mentre sul fronte degli Altipiani trentino-veneti si consuma il destino del giovane ed esuberante soldato Franz, del colonnello Rudolf e di una generazione intera, nella rocca sul fiume...
Die Bildermacherin
„Wie? Die Oma wurde erschossen?“ Amalia fällt aus allen Wolken, als sie auf der Beerdigung erfährt, dass ihre Großmutter keines natürlichen Todes gestorben ist. Was zuerst wie ein schrecklicher...
Ötzi
Die Geschichte von Ötzi, dem Mann aus dem Eis, in landschaftsgetreuen Bildern. Südtirol – sein Lebensraum vor etwa 5300 Jahren vom Sonnenberg im unteren Vinschgau bis zum Similaun im Schnalstal...
Il bibliotecario
Aldo, bibliotecario di Rocciacastello, è un quarantenne dalla vita routinaria, ordinata e fin troppo tranquilla. Si è invaghito di Marika, la figlia del commissario Giacomoni, ma lei lo considera...
Qualcosa da Raccontare
Questo racconto lungo, in parte romanzato, è ambientato negli anni della Prima e della Seconda guerra mondiale, in un contesto che spazia dall’Irredentismo alla Resistenza: eventi storici non...
Sara scrive
Ogni anno si stampano in Italia attorno ai 65.000 titoli. Gli italiani sono infatti un popolo molto particolare: leggono poco, ma scrivono molto. Avete presenti i “Carmina Burana”? Una loro...
Liebe macht zornesblind
Zwei grausame Morde im Pfossental, hoch oben in den einsamen Bergen … Commissario Fameo kommt ins Spiel, nachdem die erste Leiche gefunden worden ist. Bei seinen Ermittlungen stößt er auf eine...